AP ENGINEERING
ING. ALESSIO PRETA
LO STUDIO
Lo Studio "ap engineering" ha sede in Pisa e si occupa di progettazione e consulenza, con particolare specializzazione nella diagnosi delle patologie edilizie e nella diagnostica non distruttiva e non invasiva per mezzo della termografia. Nato nel 2013, attualmente opera su tutto il territorio nazionale in ambito urbanistico, strutturale, impiantistico, efficienza energetica e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Lo Studio effettua consulenze specifiche per conto della propria attività e per conto di un′azienda operante nel settore dell′edilizia. L′obiettivo è fornire servizi di ingegneria qualitativi al servizio della singola opera.
Lo Studio effettua consulenze specifiche per conto della propria attività e per conto di un′azienda operante nel settore dell′edilizia. L′obiettivo è fornire servizi di ingegneria qualitativi al servizio della singola opera.
ING. ALESSIO PRETA
Titolare dello Studio è l′Ing. Alessio Preta, laureato in Ingegneria delle Costruzioni Civili presso la Facoltà di Ingegneria di Pisa.
Durante gli studi ha avuto la possibilità di collaborare alla progettazione di vari interventi di edilizia residenziale e non, e contestualmente alla ricerca e sviluppo di materiali innovativi nel campo dell′efficientamento energetico.
É relatore in seminari formativi afferenti l′isolamento termico degli edifici con prodotti innovativi, problematiche relative al degrado delle murature affette da risalita capillare e non, e nel merito di particolare sistema antisismico per tamponamenti strutturali.
Durante gli studi ha avuto la possibilità di collaborare alla progettazione di vari interventi di edilizia residenziale e non, e contestualmente alla ricerca e sviluppo di materiali innovativi nel campo dell′efficientamento energetico.
É relatore in seminari formativi afferenti l′isolamento termico degli edifici con prodotti innovativi, problematiche relative al degrado delle murature affette da risalita capillare e non, e nel merito di particolare sistema antisismico per tamponamenti strutturali.
ATTIVITÀ
PROGETTARE SOSTENIBILE
Le patologie edilizie di un sistema costruttivo sono spesso conseguenti a fattori endogeni, esogeni, o derivanti da una progettazione poco attenta al dettaglio. Tali fattori possono portare ad un degrado della muratura e delle finiture per effetto dei fenomeni di risalita capillare principale e/o secondaria, provocare notevoli dispersioni termiche, arrecare danni di tipo strutturale, quindi ad una perdita di efficienza complessiva del sistema costruttivo. Per tali ragioni, è molto importante approfondire il livello di conoscenza del sistema edilizio attraverso rilevazioni, indagini non invasive a distanza ed in tempo reale, e approfondire i valori intrinseci della patologia. A tal proposito lo Studio è dotato di apposita strumentazione e tecnologia, tra cui termocamera ad infrarossi e laser scanner di massima precisione. Grazie all′esperienza pluriennale maturata nel settore, lo Studio è consulente per lo sviluppo e modellazione del sistema antisismico per tamponamenti strutturali volto alla protezione passiva degli edifici.
MISSION
La Mission dello Studio è orientata da sempre alla massima soddisfazione della Committenza attraverso il costante aggiornamento professionale e aggiornamento della strumentazione e softwares.
Dal punto di vista etico e sociale sono in corso i seguenti progetti: attività di sostegno economico a progetti umanitari, e sostegno alla ricerca scientifica alla fondazione Meyer.
É in corso la procedura per l′ottenimento della certificazione di qualità ISO 9001.
Dal punto di vista etico e sociale sono in corso i seguenti progetti: attività di sostegno economico a progetti umanitari, e sostegno alla ricerca scientifica alla fondazione Meyer.
É in corso la procedura per l′ottenimento della certificazione di qualità ISO 9001.
GALLERY
CONTATTACI
